I cookie ci aiutano a migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito internet fornite il vostro consenso al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Accetto
Info
Continuità scolastica e Life Skills
|
Continuità scolastica e Life Skills
Con questo titolo si intende sottolineare l'importanza di attivare programmi di stimolo delle life skills durante tutta la vita scolastica dello studente.
Con il termine life skills si intendono le capacità o abilità trasversali che permettono all'individuo di affrontare meglio le sfide quotidiane che la vita propone.
E importante limitare interventi sporadici, magari incentrati su temi specifici (dipendenze, bullismo, alimentazione, altro..), dando la priorità ad interventi continuativi sia durante lo stesso anno scolastico sia nell'intero percorso formativo dello studente.
E' scientificamente provato che la continuità degli interventi porta a una maggiore efficacia degli stessi.
Per quanto riguarda l'intervento precoce, si sottolinea la sua importanza perché:
- “Vi è la consapevolezza tra gli addetti ai lavori che la prevenzione nel settore delle dipendenze dovrebbe iniziare molto precocemente, nella prima infanzia, quando non si parla di sostanze […]. La consapevolezza della propria salute presuppone una coscienza del proprio corpo che si acquisisce molto precocemente […]. Queste osservazioni rafforzano l’idea che la prevenzione delle dipendenze non può permettersi di essere avulsa da una politica di educazione e promozione della salute”;
- L’Organizzazione Mondiale della Sanità “suggerisce di realizzare un numero consistente di sessioni a carattere educativo nei primi anni di scuola (WHO, 2002)”.
|